giochinvendita.it

La piramide di Rubik : Un puzzle semplice con cui stupire tutti

Chi non si è mai trovato un cubo di Rubik sottomano? E chi non ha resisto alla voglia di distruggerlo in mille pezzi per la frustrazione? Niente paura, possiamo recuperare la sfida e vincere l’arcinemico dell’infanzia. Partiamo un passo alla volta e iniziamo da un puzzle molto semplice, la piramide di Rubik.

La piramide di Rubik : Un puzzle semplice alla portata di tutti

La Pyraminx, o piramide di Rubik, è uno dei puzzle più semplici con i quali iniziare. Composta da quattro facce, la sua risoluzione è molto semplice e veloce, bastano due algoritmi cortissimi. Un gioco da ragazzi!

A differenza dei suoi fratelli più grandi, la piramide non è di forma cubica. Nasce nel 1970 dal genio di Uwe Mèffert, il grande inventore di molti twisty puzzle e viene commercializzata dal 1981 per la prima volta in giappone.

Il nome “Pyraminx” è dovuto al fatto della sua forma tetraedrica piramidale. Il puzzle è composto da 4 facce, 9 triangolini, 4 angoli, 6 spigoli e 12 centri.

La soluzione è una sola e può assumere fino a 933 120 posizioni diverse e solo una è la soluzione !

Speed Cubing e record

Il record ufficiale del tempo singolo del mondo della piramide è detenuto da Drew Brads che nel 2015 durante il Lexington Fall ha risolto la piramide in 1,32. Un solo secondo !!

Invece il record su media è sempre detenuto da Drew che sempre durante il Lexington del 2015 ha realizzato una media di 2,52 con la serie 2,56, 1,32, 3,17, 2,54, 2,46.

I record italiani sono stati realizzati da Leonardo Marchizza durante il Monterotondo Open del 2015 con i seguenti tempi:

Tempo singolo : 3,02

Media : 4,40 con una serie di 4,84, 3,08, 4,54, 7,17, 3,81.

Come risolverla?

La Pyraminx seppur sembri complessa al primo sguardo è un puzzle molto semplice da risolvere. Bastano infatti pochissime mosse, chiamate algoritmi, per arrivare alla soluzione. Se vuoi partire tranquillo con il metodo più semplice segui qui la guida del metodo a strati per la risoluzione.

Buon divertimento!

Exit mobile version